Rafael
2655 kmIl 31 ottobre, ho ricevuto una chiamata da Ducati Spagna, comunicandomi che ero stato selezionato per partecipare al progetto Multistrada 60000 km European Tour. Un sogno che si stava avverando: avrei rappresentato il mio paese nella prima tappa, da Barcellona a Murcia. Questo viaggio significava molto per me.
GIORNO 1. L’11 novembre è iniziata la mia avventura: sono partito da Barcellona ed ero emozionato. Ho fatto la prima sosta alla Sagrada Familia, il monumento più visitato della Spagna. Il tempo stringeve e mi sono diretto verso l’Aragona per percorrere la famosa Ruta del Silencio. Era notte e faceva freddo. Intorno a me il nulla più silenzioso.
GIORNO 2.- Il giorno seguente, ho percorso un tratto della Ruta del Cid attraverso Teruel e mi sono diretto verso Castilla-La Mancha, dove ho visitato i mulini a vento di Campo de Criptana. Mi sono sentito un moderno Don Chisciotte. Ogni chilometro sulla Ducati Multistrada V4 Rally ha riaffermato la mia passione per le moto.
GIORNO 3. Entro in Andalusia attraverso la Sierra di Cazorla, sperando di trovare un clima più caldo e mite, tuttavia, mi trovo con piogge torrenziali e vento forte, specialmente nel deserto di Tabernas e Cabo de Gata. Nonostante tutto, ho goduto di momenti magici, come guardare l’alba sulla spiaggia del Monzón in completa solitudine.
GIORNO 4. Con la minaccia di DANA, percorrendo strade secondarie, arrivo a Malaga. Da qui, attraverso il confine verso Gibilterra e per raggiungere Tarifa.
GIORNO 5. Il 15 novembre era ultimo giorno dell’avventura. Dopo aver raggiunto il punto più a sud d’Europa, tra il Mar Mediterraneo e l’Oceano Atlantico, attraverso l’interno di Cadice con i suoi villaggi bianchi per arrivare a Ronda. Giunto al centro dell’Andalusia, a Cabra, mi dirigo verso Granada. Qui si erge la fortezza dell’Alhambra e si estende il deserto di Gorafe. Ero giunto al termine di questa avventura. Mentre mi dirigo verso Murcia per riconsegnare la Ducati Multistrada V4 Rally rifletto su tutto ciò che ho vissuto. Questo viaggio non è stato solo un percorso di 2.655 km, è stata una rinascita personale, un promemoria che i sogni si avverano e che la libertà che ti dà viaggiare in moto è incomparabile. Voglio ringraziare Ducati per avermi permesso di scrivere la mia storia in strada. Ora invito altri riders a continuare a vivere le proprie avventure con il Multistrada 60.000 km European Tour.
Ripensando ai momenti migliori del Multistrada 60.000 km European Tour devo per forza menzionare tutte le persone che ho incontrato. Persone che ho conosciuto poco, ma che in quei momenti erano la cosa più importante.
Penso a tutti quei posti in cui ero nella più assoluta e travolgente solitudine come se fossi letteralmente su un altro pianeta. In quei momenti, avevo paura, ma mi dava anche una pace incredibile l’emozione di essere l’unico lì. Potevo ascoltare me stesso e riflettere nel mio casco, che per me è la migliore terapia. Sono tanti i posti che avrei voluto visitare e le strade che avrei voluto percorrere, ma dove alcuni vedrebbero chiare sconfitte per non aver raggiunto quello che volevano, io vedo l’opportunità di tornare a visitarli.
Penso a tutti i tramonti e le albe di questo viaggio, alcuni belli, altri rovinati dalle nuvole. Sulla Ducati Multistrada V4 Rally mi sentivo come un vero nomade, con una sensazione indescrivibile di libertà. In questi giorni ho sentito di nuovo quella voglia di fare i bagagli e partire, con quell’ansia di non sapere cosa succederà.
Uscite dalla vostra bolla di comfort, per scoprirti e scoprire il mondo: non sarete più gli stessi. Questa avventura che mi ha portato Ducati è stata l’occasione di ritrovare me stesso e sono stato in grado di superare le sfide che questo viaggio mi ha posto.
Vorrei che tutti quei ricordi non si perdessero come lacrime nella pioggia, che potessi vivere e condividere con i ducatisti nuove esperienze a bordo di una Ducati Multistrada V4 Rally. Sono sicuro che ben presto ne guiderò un’altra.
Guidare una Ducati Multistrada V4 Rally è un’esperienza che risveglia una passione imparagonabile, quella che elettrizza i tuoi sensi dal primo momento in cui parti e acceleri. Il suo ruggito ti cattura come un richiamo selvaggio, inconfondibile ed emozionante.
La Multistrada combina potenza e flessibilità. La sua accelerazione è impressionante, offrendo una potenza costante in qualsiasi marcia. Inoltre, il cambio quick-shift garantisce una guida precisa, ideale per i viaggi in città, dove i cambi marcia sono costanti.
Con modalità di guida personalizzabili (urban, touring, sport ed enduro) la moto si trasforma secondo le tue esigenze, offrendo versatilità. Il suo serbatoio da 30 litri assicura un’autonomia di 500 km ideale per lunghi viaggi, e le sue sospensioni elettroniche la rendono capace di domare qualsiasi terreno.
Tra i sistemi di sicurezza, spiccano l’ABS in curva, i fari a LED, il controllo della trazione, il controllo della velocità di crociera e il Blind Spot Detection. Ha anche il manubrio e la sella riscaldati.
La mia esperienza di cinque giorni a bordo della Ducati Multistrada V4 Rally non potrebbe essere più soddisfacente. Questa moto è il paradigma della polivalenza, dove tutto è al suo posto e tutto ha uno scopo. Sinceramente non saprei spiegarti cos’è la felicità, ma andare con la Ducati Multistrada V4 Rally col vento addosso, deve avvicinarsi molto. Quindi corri al tuo concessionario Ducati più vicino per provare una Ducati Multistrada V4 Rally. Non te ne pentirai, questa moto ti farà sorridere.
Le tappe
Scopri giorno dopo giorno le diverse tappe e, soprattutto, segui le tracce GPX che potrai scaricare
Giorni 1
Barcelone (ES) - Villarroya De Los Pinares (ES) Stima : 361 km
Voir le parcours sur georide