Javier
2150 km… o non così breve… è impossibile esserlo quando ti appassiona qualcosa…
Lunedì, suona la sveglia, oggi non è un giorno qualsiasi.
Nonostante i centinaia di migliaia di chilometri percorsi sulla mia Multistrada 950S ho ancora farfalle nello stomaco ogni volta che inizio un nuovo viaggio, e questo è molto speciale. Ducati mi ha scelto per essere uno dei rider del progetto Multistrada 60.000 km European Tour.
Questa settimana avrò in mano la moto che abbiamo ammirato quest’estate al World Ducati Week. La moto perfetta per girare il mondo.
Con tutto preparato arrivo al Dealer Ducati Murcia dove tutto il suo team mi accoglie con grande gentilezza.
Dopo una breve spiegazione, mi consegnano le chiavi, premo il pulsante di avvio e inicia l’avventura.
Lasciamo Murcia e ci dirigiamo alla Valle del Ricote, un’oasi all’interno di Murcia. Lungo le ampie curve la Multistrada mostra la sua potenza, trasmettendo decisione e sicurezza.
Dopo una visita al belvedere della valle continuiamo il nostro viaggio sulla N-301, i chilometri passano veloci.
Dopo aver assaggiato le prelibatezze del luogo, siamo andati nella mia città natale Albacete dove ci aspetta mio padre con a sua Ducati 250 Elite. Insieme a lui percorriamo i luoghi emblematici della città. A ogni fermata si avvicinano curiosi per ammirare la spettacolarità della Multistrada V4 Rally.
Per concludere la giornata ci avviciniamo a Chinchilla de Montearagón, uno dei villaggi più belli della Spagna con una piazza principale impressionante.
Giorno 2
Lasciamo la città alle spalle e percorriamo la pianura di Manca e rapidamente arriviamo a Peñas de san Pedro e qui inizia il divertimento. Ci dirigiamo verso la Svizzera Manchega, il piccolo villaggio di Ayna. Qui passiamo alla modalità Sport e la moto diventa ancora più potente.
Ci fermiamo al belvedere di questa località per ammirare il suo paesaggio mozzafiato.
Continuiamo lungo il fiume Mundo, è una strada tortuosa e la Ducati Multistrada V4 Rally si comporta come una sportiva, precisa e potente, in nessun momento si nota che è una moto di oltre 250 chili.
Senza rendercene conto arriviamo a Elche de la Sierra e ci dirigiamo verso la CM-3228 che ci porta nella sierra del Segura.
Lungo una strada di campagna più disossata impostiamo la modalità Touring.
Raggiungiamo un piccolo porto nel belvedere del Cenajo sperando che le curve non siano finite.
Siamo ancora a metà mattina e ci dirigiamo verso la costa. Sull’autostrada, il comfort è massimo. Il controllo della velocità di crociera e radar posteriore è preciso e ci aiuta a andare rilassati.
Affrontiamo le ampie curve con potenza e precisione, è un piacere aprire il gas e notare la potenza senza fine che ha il motore V4.
Arriviamo a Cabo de Palos e godiamo del porto, le sue calette e il suo faro.
La vista è mozzafiato.
Dopo aver riposato, continuiamo su una piccola strada tra le vecchie miniere della zona e poi attraverso le raffinerie di petrolio fino a attraversare i tunnel e raggiungere Cala Cortina a pochi chilometri da Cartagena. Qui visitiamo il suo Museo Navale, il municipio e il centro storico.
Successivamente percorriamo a Cartagena l’antica strada di Mazarrón. La strada ci porta fino alla costa di nuovo fino ad arrivare a La Azohia e Mazarrón.
Continuiamo per qualche chilometro percorrendo la riva del mare.
Si fa notte e abbiamo deciso di continuare gli ultimi chilometri in autostrada. I fari a LED sono impressionanti e illuminano il nostro percorso come se fosse giorno.
Arriviamo ad Almeria, Dove trascorriamo la notte.
Giorno 3
Partiamo costeggiando la costa per uno dei luoghi più mistici di Almeria. Il comfort della Multistrada V4 Rally è massimo. In pochi minuti arriviamo a Cabo de Gata. È mercoledì, c’è poco traffico e la Ducati percorre l’infinito rettilineo con il mare a destra e le saline a sinistra. Guido rilassato godendo del momento.
Termina il rettilineo e cominciamo a salire, la Multistrada tira fuori tutta la potenza già dai bassi giri.
Prendendo una curva a sinistra appare sullo sfondo Faro Cabo de Gata proprio accanto alla barriera corallina delle sirene. Uno dei miei posti preferiti per lasciar volare l’immaginazione.
Dopo aver ammirato questa meraviglia della natura, visitiamo la Madraba de Monteleva e la sua iconica chiesa. Senza perdere altro tempo ci dirigiamo verso Cherín, attraverso una strada larga e ben asfaltata, curve ampie, viste ineguagliabili dove possiamo divertirci godendo di tutta la sua potenza, stabilità, sportività e precisione. Un mondo di sensazioni.
Poco dopo, ci appare una strada di montagna. La moto cambia direzione con precisione, i tratti sono perfetti. L’infinità di curve ci fanno sorridere. L’adrenalina e la felicità scorrono nelle nostre vene. Continuiamo a salire e ci fermiamo in diversi punti panoramici dove possiamo apprezzare l’infinità delle valli e l’immensità della montagna.
Siamo a quasi mille e cinquecento metri di altezza e così arriviamo al villaggio più alto della Spagna, Trevelez.
Sono le dodici del pomeriggio e facciamo una breve sosta per visitare le affascinanti strade.
Riprendiamo la strada verso Lanjarón. La Multistrada V4 Rally ci sorprende per la sua potenza e grande coppia.
Le curve e il divertimento non hanno fine, attraversiamo i bellissimi villaggi di Pampineira e Soportujar conosciuto come il villaggio delle streghe. La Multistrada ci trasmette tutta la sportività curva dopo curva e senza accorgercene arriviamo a Lanjarón. Dopo pranzo, di nuovo in sella verso Granada. Su qualsiasi strada la morbidezza e il comfort della Multistrada V4 Rally è impresionante.
Di prima mattina, iniziamo la salita a Sierra Nevada. La strada è ampia con curve veloci. L’asfalto perfetto. Attivando la modalità Sport della nostra V4 Rally apriamo il gas, l’adrenalina scorre nelle nostre vene. Il panorama era straordinario lungo la strada: viste con neve sulle cime, valli mozzafiato e persino cavalli selvaggi che attraversano la strada. Così siamo arrivati a Hoyo de la Mora, il punto più alto.
Dopo aver goduto del tramonto, iniziamo la discesa, godendo della vista dell’Alhambra illuminata dal belvedere di San Nicolas prima di arrivare all’hotel.
Giorno 4
Un altro giorno radioso.
Mentre stavamo facendo benzina, la moto saltava subito all’occhio e le persone curiose ci chiedevano della moto. Spieghiamo loro il progetto Multiestrada European Tour e si congratulano.
Ci mettiamo in marcia e arriviamo all’imponente Fortezza della Mota ad Alcalá la Real e poi al Castello Ducale di Espejo come preambolo della spettacolare Cordova, dove arriviamo direttamente accanto alla famosa Moschea e al suo ponte romano.
Continuiamo poi verso Malaga.
Ci dirigiamo verso una delle strade per motociclisti per eccellenza nella provincia di Malaga, in direzione Yunquera , entrando nella sierra di Ronda. La Multistrada V4 Rally si guida dolcemente tra le numerose curve: è un piacere aprire gas e assaporare la potenza senza limiti della Multistrada che ci catapulta alla curva successiva.
Prima di arrivare a destinazione, godiamo del tramonto in uno dei villaggi più belli di questa regione, Setenil de las Bodegas. Ci prendiamo qualche minuto per visitare il villaggio con le sue strade meravigliose. Dopodiché abbiamo raggiunto Ronda.
.
Giorno 5
L’avventura sta volgendo al termine. Scendiamo al belvedere della Hoya del Tajo e qui possiamo testare la Multistrada V4 Rally in fuoristrada, siccome le recenti piogge hanno rotto parecchie strade vicine.
Ci dirigiamo su una strada sconosciuta con l’obiettivo di arrivare prima ad Algeciras e poi al punto panoramico dello stretto.
Questo punto è un impressionante e la Multistrada V4 Rally è maestosa con l’Africa sullo sfondo. Un’immagine che resterà per sempre. Continuiamo poi a girare per le ampie curve che ci portano fino all’isola di Tarifa. La luce del giorno e il paesaggio ci trasportano in estate a novembre.
L’avventura stava giungendo al termine. Lasciamo Tarifa per restituire la moto.
Abbiamo vissuto una meravigliosa aventura: la Multistrada V4 Rally la moto perfetta per girare il mondo.
Raggiungiamo il Dealer Ducati Sevilla. Questa sarà una delle esperienze che ricorderò per tutta la vita.
Ciao Multistrada V4 Rally.
Non avrei mai immaginato che questa moto mi potesse sorprendere così tanto. Ti ci abitui rapidamente. È un piacere sentire tutta la sua potenza e allo stesso tempo ti rende tutto facile. Anche a regimi molto alti non ho mai sentito perdere il controllo.
Pensavo che la mia Multistrada 950S fosse l’ideale per andare in capo al mondo, ma la V4 Rally è perfetta: comfort, elettronica, innovazione e potenza.
Vorrei ringraziare Ducati e in particolare Paula di Ducati Spagna, per avermi selezionato e diventare uno dei fortunati rider di questa avventura. È stata impeccabile e sempre disponibile. In futuro, spero di poter partecipare ad altri progetti tanto interessanti come il Multistrada 60.000 km European Tour.
Le tappe
Scopri giorno dopo giorno le diverse tappe e, soprattutto, segui le tracce GPX che potrai scaricare