La storia

Day 1 – Partenza e primi chilometri
L’avventura è iniziata presso il Dealer Ducati di Siviglia, dove sono stato accolto da Alfredo, che mi ha consegnato la Multistrada V4 Rally. Pieno di entusiasmo e pronto ad affrontare centinaia di chilometri, parto per Badajoz. La mia prima tappa è stata l’iconica Puerta de Palmas, l’imponente porta d’ingresso al cuore storico della città.
Da lì, mi sono diretto al castello di Monsaraz, un gioiello medievale con viste mozzafiato. Da qui, ho continuato verso Lisbona.
Day 2 – Dall’Atlantico alle colline centrali
All’alba, partii verso Cabo da Roca, il punto più occidentale dell’Europa continentale. È una tappa obbligata per qualsiasi motociclista che viaggia in Portogallo, dove il vento atlantico esalta il senso di libertà e il paesaggio ispira momenti di contemplazione.
Poi mi sono diretto a Mafra, dove ho visitato l’imponente Palazzo-Convento di Mafra, gioiello dell’architettura barocca portoghese. Questo complesso monumentale unisce un palazzo, un convento e una basilica.
La prossima destinazione è stato Óbidos, un affascinante villaggio medievale, avvolto dallo spirito natalizio. Proseguendo il viaggio, ho attraversato São Martinho do Porto, una bellissima laguna costiera.
In seguito, la strada mi ha portato al magnifico Castello e Palazzo dei Conti di Ourém. Da lì, mi sono diretto al Picoto da Melriça, centro geografico del Portogallo continentale, prima di concludere la giornata a Belmonte.
Day 3 – La cima del Portogallo
Belmonte è una città ricca di storia, con un castello medievale e un forte legame con la comunità ebraica. Sono partito verso la Serra da Estrela, il punto più alto del Portogallo continentale. Dalla Serra, il percorso mi ha portato a Viseu e alle terme di São Pedro do Sul, prima di dirigermi verso il Castelo de Aire, una fortezza medievale circondata da un pittoresco villaggio. Prossima meta: Porto. Tornando indietro, verso Belmonte, ho percorso la rinomata National 222, una strada amata dai motociclisti portoghesi per le sue curve e i suoi paesaggi spettacolari.
Day 4 – Castles and Medieval Villages
I left Belmonte again, this time heading to Vila Velha de Ródão, known for its unique views and imposing rock formations. I reached Nisa, and then I travelled to Castelo de Vide, and then to Marvão, a village surrounded by walls, with an imposing castle. This was one of the highlights of the day, with the welcoming atmosphere enhancing the experience. To close the day, I headed back to Lisbon.
Ho lasciato Belmonte questa volta in direzione di Vila Velha de Ródão, conosciuta per i suoi panorami unici e le imponenti formazioni rocciose. Raggiungo Nisa, poi Castelo de Vide e infine Marvão, un villaggio circondato da mura, con un imponente castello. Questo è stato uno dei momenti migliori della giornata, grazie all’accogliente atmosfera che ha migliorato l’esperienza. Per chiudere la giornata, mi sono diretto a Lisbona.
Day 5 – Il mare
L’ultimo giorno del viaggio è iniziato a Lisbona con direzione Comporta, zona costiera conosciuta per le sue spiagge. Da lì, ho continuato verso a Troia, una penisola con paesaggi straordinari, che ho raggiunto con il traghetto per Setúbal.
Dopo questa pausa, mi sono diretto al Parco Naturale dell’Arrábida. Le strade tortuose e i paesaggi costieri hanno reso questo percorso indimenticabile. Il viaggio si è concluso al Ducati Dealer di Lisbona, dove ho riconsegnato la Multistrada V4 Rally. Ho provato una sensazione mai provato prima, di missione compiuta. Il Portogallo è un paese piccolo, ma ha così tanto da offrire che è stati impossibile visitarlo tutto. Quindi, consideratelo un invito ad esplorare questo magnifico paese, da nord a sud, sia su strada che offroad!

La parte migliore è stato senza dubbio il momento in cui mi hanno selezionato per partecipare al progetto. È stata un’occasione per testare la moto lungo le strade di Spagna e Portogallo. La parte più divertente è stata conoscere persone nuove e interagire con i portoghesi che, vedendo una moto italiana in Portogallo, mi si avvicinavano curiosi e rimanevano sorpresi nel sentire del progetto. Le sfide meteo in alcune zone sono state gestibili grazie alle caratteristiche della Multistrada. Dopo aver percorso oltre 2.172 chilometri, mi sono talmente abituato alla moto che ormai la consideravo mia. Ogni curva era un sorriso. È qualcosa che non dimenticherò mai. Il momento del viaggio che rivivrei è senza dubbio la Serra da Estrela e la salita alla Torre!

È stata un’esperienza unica e indimenticabile, a partire dalla Multistrada V4 Rally. Sin dai primi chilometri, la moto mi ha impressionato per la sua stabilità. Il sistema di avviso del punto cieco negli specchietti si è dimostrato un must have, una caratteristica che dovrebbe essere standard su tutte le moto. La Multistrada V4 Rally è estremamente agile nelle curve, mantenendo lo spirito sportivo caratteristico di Ducati. Altri punti di forza sono stati la protezione dal vento fornita dall’ampio parabrezza regolabile e dal serbatoio da 30 litri. Le manopole riscaldate si sono rivelate le migliori che abbia mai provato. E anche la sella riscaldata: un vero lusso nelle giornate fredde. La possibilità di cambiare modalità di guida è stata intuitiva e pratica, poiché il menu funziona esattamente come quello della mia Desert X.

2172 km
5 giorni
Difficoltà 3/5
Le tappe

Le tappe

Scopri giorno dopo giorno le diverse tappe e, soprattutto, segui le tracce GPX che potrai scaricare

Giorni 1

Séville (PT) - Loures (PT) Stima : 575 km

Voir le parcours sur georide

Giorni 2

Loures (PT) - Belmonte (PT) Stima : 443 km

Voir le parcours sur georide

Giorni 3

Belmonte (PT) - Belmonte (PT) Stima : 486 km

Voir le parcours sur georide

Giorni 4

Belmonte (PT) - Loures (PT) EStima : 398 km

Voir le parcours sur georide

Giorni 5

Loures (PT) - Lisbonnes (PT) Stima : 250 km

Voir le parcours sur georide